
Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell'integrazione. Con espansione online
di Campana Giovanni (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Questo volume offre un quadro completo della macrocategoria dei BES (Bisogni EducativiSpeciali), affrontando la tematica da una prospettiva storica e normativa, per poi approfondire gli aspetti concettuali e operativi della didattica inclusiva. Il testo si propone di fornire una visione chiara e strumenti concreti per la pratica educativa quotidiana.Il testo analizza tutte le tipologie riconducibili ai BES: disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento(DSA), altri disturbi evolutivi e situazioni di svantaggio socio-ambientale opsicologico. Ampio spazio è dedicato sia al sostegno didattico per la disabilità, sia alle strategie educative più efficaci per gli alunni con DSA.Questa quarta edizione è aggiornata con i più recenti interventi normativi, offrendo unriferimento indispensabile per chi opera nel mondo della scuola e desidera promuovere una didattica realmente inclusiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I quaderni della didattica |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256022137 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sul qui e sul qua
- Il nuovo concorso a cattedra. Le nuove indicazioni nazionali per il curricolo 2012
- Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell'integrazione
- Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell'integrazione. Con espansione online
- Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell'integrazione. Con espansione online
- La caduta degli immutabili
- L'eresia degli asconditi
- Bea e Matte. Cronache dell'incredibile
- Greta e Clemente. I colori della tenerezza
- Monologo di un cane morto. Nuova ediz.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione