
Realtà virtuale e aumentata per la didattica. Una guida per i docenti all'utilizzo delle tecnologie immersive di vario g
di Barbuto Emiliano (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Questo volume si propone come una guida per i docenti con l'obiettivo di consentire agli studenti di vivere esperienze didattiche più incisive e di qualità. Il testo è diviso in sei capitoli.Il primo capitolo descrive gli ambienti di apprendimento immersivi. Nel secondo capitolo si parla di mondi virtuali, che non necessitano di dispositivi di realtàvirtuale o aumentata per essere esplorati. Nel terzo capitolo si introducono i concetti di Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e RealtàMista, per poi, nel quarto capitolo, illustrare i possibili vantaggi dell'utilizzo degli ambientiimmersivi nella didattica. Il quinto capitolo presenta gli strumenti e i modelli concettuali per valutare oggettivamentele modalità di utilizzo e l'impatto delle nuove tecnologie nelle pratiche didattiche quotidiane. Nel sesto capitolo si descrivono le caratteristiche hardware dei dispositivi immersivi. Nel settimo ed ottavo capitolo sono presentati rispettivamente applicativi immersivi di carattere educativo e universi didattici (i cosiddetti eduversi). Infine, nell'ultimo capitolo si riportano esempi di Unità di Apprendimento che coinvolgono ambienti immersivi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I quaderni della didattica |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256021253 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La patente europea del computer. Corso avanzato: presentazione. Microsoft Powerpoint 2007
- Matematica. Numeri reali, radicali, equazioni e disequazioni di secondo grado, geometria dello spazio. Vol. 2
- Matematica. Vol. 4: Goniometria, trigonometria, logaritmi, esponenziali e progressioni.
- Logica numerica per ammissioni universitarie, concorsi pubblici, selezioni aziendali. Con software di simulazione
- Teoria dei giochi. Modelli e strategie per massimizzare le probabilità di vincita e minimizzare i rischi
- La prova scritta di matematica per i licei scientifici. Temi ufficiali svolti e commentati. Simulazione d'esame
- Matematica. Vol. 1: Insiemi numerici, algebra letterale, equazioni, sistemi e geometria euclidea
- Matematica. Vol. 3: Geometria analitica, coniche, algebra irrazionale.
- Matematica. Vol. 5: Analisi matematica, calcolo combinatorio e numeri complessi.
- La prova INVALSI di matematica. Per le Scuole superiori
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione