
Gli Essais in altra lingua: traiettorie europee di Montaigne
di Pirro M. (cur.), Preda A. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Gli Essais in altra lingua" indicano nella traduzione dell'opera di Montaigne l'oggetto dell'indagine a cui sono dedicati i contributi di questo volume, che spaziano in più contesti linguistici - segnatamente tedesco, inglese, spagnolo e italiano - e in più secoli, dalla prima traduzione italiana del 1590 alle versioni tedesche del XVIII secolo, fino a quelle pubblicate a Milano lungo tutto l'Ottocento. Due linee direttrici complementari sostengono la ricerca: la prima propone l'analisi dei testi e delle singole scelte traduttive, tese innanzitutto a valorizzare la 'scrittura' dell'écrivain bordolese e a collocare i suoi Essais all'interno di un'ideale biblioteca linguisticoletteraria di matrice europea; la seconda esplora le cosiddette 'traiettorie' del testo e delle sue traduzioni all'interno di un poli-sistema culturale che riguarda parte consistente dell'Europa e che interessa strategie editoriali, politiche linguistiche, istituzioni e società. Nonostante il carattere specificamente nazionale delle singole traiettorie europee degli Essais, esistono punti di convergenza mobili, 'passerelle' che travalicano la diversità dei contesti geografici, politici, culturali, e depotenziano quella sorta di illisibilité che accompagna nei secoli l'opera di Montaigne. La traduzione è esercizio di ascolto e restituzione, di misura della conoscenza di sé e dell'altro, indagarla in modo approfondito offre una riflessione importante sul piano diacronico quanto su quello sincronico dell'ermeneutica montaignana: le traduzioni valorizzano la polisemia degli Essais, palesano elementi che nell'originale restavano silenti e lo fanno spesso per vie inattese, operando scelte, sostituzioni, negoziazioni non solo necessarie ma anche rivelatrici di una cultura europea, en mouvement.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Di/segni |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256003648 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto