
Lessico magistrale. Vademecum scolastico per aspiranti docenti
di Madera Assunta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Lessico magistrale", undici racconti brevi che narrano, con finta leggerezza, della scuola di oggi, attraverso punti di vista differenti e prospettive cangianti, intorno all'organo collegiale più autorevole: il Collegio dei Docenti. Lessico, come repertorio di parole, quasi una sfilata; Magistrale, come pertinente alla funzione pedagogica del maestro, ma anche talentuoso e singolare. L'intento è quello di accarezzare il sistema scolastico italiano con la mano di chi quotidianamente lo vive; è quello di presentarlo a chi si affaccia alla realtà del magister, ignaro della complessità del sistema. Gli episodi offrono una visione dei vari ruoli della scuola, spesso arroccati a tradizioni meritocratiche del Sistema, non sempre adeguatamente riconosciuti, in cui la professionalità viene talvolta mutilata. Non ci può essere una Storia se non c'è nulla per cui scriverla, così come non può esserci un prosieguo se non vi è un capitolo che precede. In materia di scuola c'è dell'altro. Dietro di noi, il futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255570110 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione