
Maritza. I misteriosi delitti della chiromante
di Zurli Gian Guido, Fregoso Edoardo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Parma, 18 giugno 1939, anno XVII dell'Era Fascista. Mentre fervono i preparativi per l'arrivo del duce in città, la polizia scopre in casa della chiromante Bice Carrara detta Maritza, il cadavere della bambina che la donna aveva adottato: Rosaria Orsi, asfissiata dal monossido di carbonio in un maldestro tentativo di simulare un suicidio. Gli inquirenti, in seguito a vaghe dichiarazioni fornite dalla donna, attratti anche da uno strano e sgradevole odore proveniente dal bagno della casa di Maritza, il giorno successivo scoprono un secondo cadavere, quello di una donna che è stata fatta a pezzi e murata una ventina di giorni prima. Questi due omicidi, di cui la donna sarà accusata, sono soltanto la punta dell'iceberg di un mistero molto più grande e impenetrabile che coinvolge notabili della città, dirigenti del partito, corrotti funzionari di polizia e loschi individui della criminalitaa locale. Questo volume ricostruisce per la prima volta la storia vera di uno dei primi serial killer italiani attraverso documenti originali e inediti. Contributi di Raffaele Sette e Elisabetta Venturi Alvino.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255160021 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione