049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791254960851 - La letteratura postcoloniale italiana per l'infanzia (2010-2022). Lingua, spazio, colore

La letteratura postcoloniale italiana per l'infanzia (2010-2022). Lingua, spazio, colore

di Finozzi Anna (Autore)

Cesati

22,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il volume analizza la letteratura postcoloniale italiana per l'infanzia offrendo un'analisi critica e una ricognizione bibliografica dei testi scritti in italiano da migranti e seconde generazioni pubblicati tra il 2010 e il 2022. Il lavoro ripercorre le tappe della storia di questo recente corpus a partire dall'uscita dei primi libri bilingui negli anni Novanta fino ad arrivare alle pubblicazioni contemporanee. Queste ultime sono sottoposte a una disamina di carattere transdisciplinare e comparativo lungo tre linee interpretative: lingua, spazio, colore. L'analisi dimostra come la letteratura postcoloniale per l'infanzia discuta questioni di razza, genere, sessualità, abilità e salute mentale attraverso la rivendicazione di agentività da parte dei personaggi, i quali trasgrediscono i confini fisici e concettuali imposti loro dalla società italiana e dal mondo adulto. La vivacità formale dei testi del corpus corrompe la linearità di una narrazione consequenziale e monodirezionale e crea, al contrario, delle storie altre, che riscrivono la memoria collettiva con un'intensa negoziazione della lingua, dello spazio e del colore dell'Altro per un'elaborazione plurale, inclusiva e diversificata della storia.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura italiana
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Spartenze. Studi e testi sulla letteratura di migra
Data Pubblicazione:01-2023
Lingua:Ita
ISBN:9791254960851

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy