
Rivoluzione e contro-rivoluzione
di Corrêa de Oliveira Plinio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Opera fondamentale del pensiero cattolico tradizionalista del XX secolo, Rivoluzione e Contro-rivoluzione analizza la crisi della civiltà cristiana occidentale, individuando un processo storico di decadenza iniziato con l'Umanesimo e il Rinascimento e culminato nelle rivoluzioni moderna e contemporanea: la Riforma Protestante, la Rivoluzione Francese, il Comunismo e la Rivoluzione Culturale del Sessantotto. Plinio Corrêa De Oliveira descrive questa dinamica rivoluzionaria come un tentativo di sradicare la Chiesa e il suo influsso sulla società attraverso l'egualitarismo e il liberalismo morale. In risposta propone la contro-rivoluzione: una restaurazione dell'ordine e dei valori della civiltà cristiana, fondata sulla tradizione e sulla fede.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254782019 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Rivoluzione e contro-rivoluzione
- Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'universo
- Trasbordo ideologico inavvertito e dialogo. Note sulla guerra psicologica contro i cattolici
- La libertà della Chiesa nello Stato comunista. La Chiesa, il decalogo e il diritto di proprietà
- Rivoluzione e Contro-Rivoluzione
- Rivoluzione e contro-rivoluzione
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista