
Le strade della cittadinanza. Le società europee tra benessere e mobilità
di Pizzirani Chiara, Menditto Pasquale (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Muoverci e consumare sono le azioni attraverso cui sfila la nostra quotidianità e su cui spesso ci troviamo a riflettere solo a seguito di eventi "straordinari", che spezzano quindi le routine ordinarie: atti di rivolta di vite marginali o interventi restrittivi imposti sui nostri stili di vita. Movimento e consumo sembrano azioni scollegate, eppure entrambe confluiscono nella cornice della cittadinanza, un concetto politico-giuridico che contribuisce a dare forma a queste pratiche, che a loro volta concorrono nel modificarlo, potenziarlo o svuotarlo di significato. Gli autori e le autrici di questo volume, pur provenendo da discipline diverse, si confrontano costantemente con i concetti di cittadinanza, mobilità e consumo e con le loro interconnessioni, arrivando a problematizzare ciò che, nella nostra quotidianità, diamo per scontato. Questo libro, nato da una serie di scambi dentro e fuori lo spazio dell'accademia, attraverso ricerche storiche, antropologiche e sociologiche, intende offrire prospettive nuove da cui interrogare la nozione sfaccettata di "cittadinanza".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254770009 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione