
Nell'eterno. La visione magnifica
di Ventura Pierfranco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il poema è una "Magnifica Visione" nella quale il poeta immagina e pensa, con un "Divino Cammino", di ascendere verso l'"Alto" e l'"Altissimo", incontrando nel "lungo viaggio di un momento trino" "Moltitudini di Anime e di Animi", "Persone Singole-Singolari" e, infine, le stesse "Persone Divine". In quattro "Visioni" (grigia, Celeste azzurrina, Celeste argentina e Bianca) si compie l'ascesa dalle "Due Città" alla "Città Eterna". Nell'Eterno (in 76 Canti, quattro Cantiche, quattro Parti e una Dedicazione, un Proemio, un Intermezzo e un Epilogo) vuol essere un poema Neo-Cattolico Mariano-e-Cristiano. Esso, quale "gelso in mezzo al mare", fa parte, come Libro V, della più ampia opera poetica Un Divino Cammino in 11 libri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254743928 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fondazioni
- Pensare e ri-pensare oggi al diritto
- Metaproblematiche del diritto
- Per una antropologia fenomenologico-esistenziale del diritto
- Fondazioni. Vol. 1: Modellazioni. Verifiche statiche e sismiche, strutture, terreni
- Fondazioni. Vol. 2: Applicazioni. Verifiche statiche e sismiche, strutture, terreni