049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791254697375 - Il poeta come artigiano. La metafora fabbrile nella poesia dei trovatori

Il poeta come artigiano. La metafora fabbrile nella poesia dei trovatori

di Barsotti Susanna (Autore)

Viella

28,50 €30,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il pensiero occidentale ha prodotto una vasta quantità di riflessioni che riguardano la vicinanza tra la poesia e le arti figurative e manuali. La presentazione della metafora creativa applicata al testo non può che ricondurre alle numerose riflessioni di poetica presenti nel corpus lirico trobadorico, di cui il libro discute gli aspetti ideologici e filologico-testuali. Le rivendicazioni stilistiche rappresentano uno dei marchi distintivi della poetica trobadorica, continuamente impegnata non solo nella designazione dei sentimenti che veicola, ma anche nella descrizione dei propri espedienti linguistici e formali. I testi presi in esame sono inseriti all'interno di linee di indagine trasversali e lessicologiche e spesso presentati attraverso il confronto comparato con le fonti classiche (in primo luogo l'Ars poetica di Orazio) che sostanziano il 'pensiero poetologico' dei trovatori. I capitoli conferiscono priorità di analisi a lemmi ed espressioni connotate in senso fabbrile, mentre l'appendice finale presenta schede divise per singoli motivi semantici correlati al tema in esame.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura straniera
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Biblioteca di Studj Romanzi
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791254697375

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy