
Storia e attualità del rugby nel contesto veneto e internazionale
di Passerini A. (cur.), Rinaldo A. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Storia e attualità del rugby nel contesto veneto e internazionale" affronta a più voci il fenomeno socio-antropologico e sportivo del rugby a Treviso e nel Veneto, nel contesto delle ambizioni del rugby italiano. La logica del gioco inteso come occasione per misurare le virtù e i valori del gentiluomo non è più. Le condizioni ludiche fondanti nemmeno: il non creare né beni né ricchezza, ma solo spostamenti di proprietà nella cerchia dei giocatori, non è applicabile al professionismo sportivo, fin dai giochi olimpici dell'antica Grecia. Strane incrostazioni di passato e futuro: nel Veneto la logica del campanile è il motore della crescita del rugby italiano, con rivalità fra città vicine ma di estrazione sociale e matrice culturale diverse, da secoli in competizione (con Venezia contro i Carraresi, gli Scaligeri, gli Ezzelini, non contro Treviso, fedelissima). Tutto muove dalle radici anomale del rugby italiano, forti ma circoscritte e poco salde nelle grandi città italiane. Il libro esce dopo che si sono celebrati novant'anni di rugby a Treviso, scandendo il Novecento ma proiettandosi nelle nuove dimensioni di questo sport.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ludica minima |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254693896 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione