
Ecologia della storia
di Paci Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Comunità naturali e umane hanno molti aspetti in comune: in particolare, è la complessità ad associarle. Ancor prima di passare all'analisi dettagliata delle affinità tra i sistemi naturali e quelli sociali, un'ampia riflessione è dedicata proprio al concetto di complessità, un fluido che s'insinua in ogni anfratto della natura e delle collettività umane. Lo scopo del libro è di illustrare come, con l'aiuto dell'ecologia, si possano spiegare con maggiore chiarezza i fenomeni storici. Perché, a collegare ecosistemi e società umane, sono soprattutto le dinamiche che li interessano nel corso del tempo e che potremmo perciò definire "storiche". Per analizzare tali analogie, il libro è impostato in sette capitoli: nella prima parte di ogni capitolo si descrivono i meccanismi ecologici dei sistemi naturali, nella seconda si affrontano i fenomeni storici che su tali meccanismi poggiano le loro fondamenta. Durante il percorso, il lettore troverà riferimenti ai più svariati personaggi: Alessandro Magno, Plotino, Gianbattista Vico, Lev Tolstoj, Karl Marx, Oswald Spengler, Carl Gustav Jung, Pier Paolo Pasolini, Marguerite Yourcenar, Umberto Eco. Per arrivare, nel capitolo conclusivo, agli schiavi africani che, nei campi di cotone del Nord America, cantano il blues.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Libri per tutte le tasche |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254670576 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le foreste della mente. Quello che ci insegnano e quello che ci fanno immaginare
- Ecologia forestale. Elementi di conoscenza dei sistemi forestali applicati alla selvicoltura
- L'ecologia siamo noi
- Ecologia forestale. Atmosfera, radiazione solare, acqua: relazioni con l'albero e il bosco
- Il calcio com'era, dalla A alla Z
- Ecologia forestale. Elementi di conoscenza dei sistemi forestali
- L'uomo e la foresta
- I rifiuti e l'ambiente
- Quarant'anni di storia cantata
- Le radici del pensiero. Alla scoperta di una sorprendente intelligenza biologica che può aiutare anche gli uomini a vive
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione