
Il Sargon
di Riccardi Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Sargon è un'opera che mescola elementi di epica e tragedia, centrata in un contesto bellico, denso di intrighi politici, ma che focalizza anche complessi problemi di coscienza, sviluppati attraverso vicende accentuatamente ricche di pathos, in direzione di un epilogo chiarificatore e liberatore. Se la tragedia classica traeva i suoi temi dalla storia e dal mito, esprimendoli nella rappresentazione di un'umanità molto idealizzata e in un'elevata stilizzazione del linguaggio, Francesco Riccardi tende all'assunzione di temi borghesi ispirati alla quotidianità. Perfetta sintesi di apollineo e dionisiaco, Il Sargon sublima la disorganicità dell'esistenza in forme artistiche coinvolgenti, coniugando la fede, la credenza religiosa, i richiami al divino con l'attenzione all'Amore come forza universale, capace di risolvere le tensioni tra i personaggi. Simbolicamente e metaforicamente l'amore e i balsami rituali si intersecano, ma non si contaminano né si disperdono e snaturano nell'ordito appassionante di brighe e sofisticazioni, anzi si armonizzano in una gradevole ricerca di altezza e magniloquenza di un lessico raffinato e poetico che l'amalgama di generi e temi rende ancora più intriganti, purché ...Amor rischiari morte sì / Come fece in vita... che Vita muoia / Se non può arder dell'insaziabil fiamma. Il Sargon dimostra un consapevole ed efficace uso di creatività poetica che si lascia apprezzare e ci fa ben sperare e presagire un percorso di maturazione e successi di questo brillante autore esordiente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | In cantus |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254666043 |