
La storia e lo Stato di potenza. La sfida storicista allo statalismo giuridico
di Merlino Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo libro Merlino offre un'interpretazione filosofica, giuridica e politica del concetto di storia, che dispiega così la sua carica critica di alcune delle più convenzionali idee diffusesi nel dibattito dottrinale di ieri e di oggi. Mettendo in relazione contesti culturali europei, come quello austriaco e tedesco o quello francese e italiano, sono interpretate le filosofie giuridiche di autori come Benjamin, Croce, Tocqueville e Montesquieu, Kelsen e Heller, giuristi e filosofi che hanno riflettuto sulla storicità del diritto per erodere quelle che Paolo Grossi ha chiamato «mitologie giuridiche» della modernità, ossia i suoi più consolidati luoghi comuni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sentieri giuridici |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791223501481 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il ritorno dell'assassino
- Antonino De Stefano e la sua crisi religiosa. Dal rifiuto al ritorno alla Chiesa
- Luci dietro l'ombra. Editoriali su Alto Adige e Trentino (2011-2019)
- Storia di Kelsen
- Per i tuoi occhi di domenica
- L'idealismo giuridico di Vittorio Frosini
- Regulatory sandbox. Una nuova prospettiva ordinamentale
- Dispotismo democratico. La crisi della politica e della sua lingua
- Storta va' dritta vene
- L'imponderabile
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione