Non più in commercio
La Vituperante. Una storia di discriminazione, dolore e perdono
Descrizione
"La Vituperante" è un testo che non si può leggere in una chiave prettamente letteraria, dato che il lato più importante e decisamente quello umano. Infatti l'autore affronta una tematica delicata - quella dell'azione umana - che può generare un danno psicologico vero e proprio e che allo stesso può rigenerare valori etici e morali che dovrebbero essere superati e che fanno parte dell'essere umano odierno. Raccontando un evento psicologico traumatico, ma con una scrittura leggera, Sanfilippo traccia una testimonianza di una parte dell'anima umana con ferite mai distrutte a cui secondo l'autore si può rispondere solo con il perdono. Il tutto in un manuale di filosofia, psicologia, sociologia e racconto narrativo, volto a riflettere su una determinata azione umana mai propriamente slegata dall'umanità.
Dettagli