
Ai confini dell'apocalisse
di Avallone Raffaele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'uomo, accecato dalla brama di potere e ricchezza, sta distruggendo il pianeta che lo ospita, consumando risorse e inquinando senza sosta. Ma è davvero l'intera umanità la responsabile o è il sistema capitalistico il vero motore di questa corsa sfrenata verso il baratro? In questo saggio provocatorio e lucido, viene analizzato il rapporto tra capitalismo, consumismo e ambiente, smascherando i falsi miti della crescita infinita e dell'ecocapitalismo. Attraverso un'analisi profonda delle dinamiche socioeconomiche e culturali del nostro tempo, l'autore ci invita a riflettere sul ruolo della tecnologia, della globalizzazione e soprattutto della fabbrica dei bisogni nel plasmare i nostri desideri e comportamenti. Un viaggio stimolante e a tratti inquietante che ci pone di fronte ad un bivio: continuare a percorrere la strada del consumo sfrenato o intraprendere un nuovo cammino verso un futuro sostenibile? Il destino del pianeta, e dell'umanità stessa, è nelle nostre mani.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222753812 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista