
Lettere a Celestino e altre storie
di Pieri Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La città di Follonica è il contesto dei ricordi di Sergio Pieri e delle sue Lettere a Celestino. Celestino Marroni, giudice di pace e uomo di carità, è il destinatario dell'epistolario "celeste" che l'amico Sergio gli indirizza, fra annotazioni meteorologiche e notizie sulle attività di solidarietà che vengono svolte in una prospettiva di coordinamento cittadino. Le lettere ci dicono come i sogni di Celestino siano stati tradotti in una concretezza operativa; realizzati attraverso progetti 8 x mille della CEI e l'impegno di tanti volontari e per dare risposta alle fragilità del territorio, nell'Emporio e nella Mensa della Solidarietà e infine nel Centro Vestiario dedicato proprio a Celestino. In questa raccolta di Lettere troverete anche la rievocazione di una Follonica che non c'è più, con la sofferenza di vedere solidarietà ed accoglienza divenire parole discutibili in un nuovo razzismo che sta montando - fino all'anno terribile 2020 che ha segnato per sempre dolorosamente la memoria planetaria ma anche la famiglia stessa di Sergio con la perdita dell'amatissima Luciana. Su tutto il sogno di un mondo di amore...Quanto fosse reale questo amore, fatto non di parole ma di gesti concreti, non solo nella società civile ma anche nella stessa intimità della famiglia, ce lo racconta magistralmente il figlio di Celestino, Alberto, fino alla frase finale, lapidaria: «Era un uomo giusto».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222746234 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione