
2024. Come in cielo, così in terra: piccolo atlante del finimondo
di Cattaneo Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il grande potere sembra avere fretta di estendere il suo dominio: teme l'avvento di qualcosa di imprevedibile? Emergenze e conflitti, crisi continue: il mondo esplode, da Gaza all'Ucraina. Dal cielo intanto si annuncia una rivoluzione, a partire dal 2024: l'inizio del ventennale transito di Plutone in Acquario. L'evento astrologico, che si ripete ogni due secoli e mezzo, ha sempre coinciso con rivolgimenti epocali: la nascita del Cristianesimo romano, l'impero di Carlo Magno, lo Scisma d'Oriente, il Rinascimento, l'Illuminismo scientifico e le grandi rivoluzioni del '700. Intanto frana la narrazione ufficiale, emergono complotti e menzogne di ieri e di oggi. Illuminanti retroscena: il vero Dante, il vero Leonardo. Gli autentici killer di Kennedy, i registi dell'11 Settembre, gli eterni signori della guerra. Antichi culti, massonerie deviate, dinastie insospettabili: menti raffinatissime dietro alla crisi degli spread, al terrorismo dell'Isis, al disastro Covid. Interrogativi inquietanti: la nostra storia è interamente da riscrivere? La stessa mitologia delle religioni, pilastri del potere, oggi vacilla di fronte all'ultima sfida: l'incognita della "visita extraterrestre" dietro alla presenza degli Ufo, negata per settant'anni. Siamo alla vigilia di scoperte destinate a cambiare per sempre la percezione della vicenda umana sulla Terra? (Con postfazione storica di Davide Romano).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222729510 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione