
Noi del Forlanini
di Bassi Maria Luigia, Rizzo Sebastiano (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Da poco si è chiuso l'anno 2023. Centodieci anni fa (1913), Carlo Forlanini veniva nominato Senatore del Regno d'Italia per i suoi meriti scientifici e per aver iniziato una nuova era nella cura della tubercolosi polmonare. Riconoscimento già ottenuto al Congresso Internazionale di Roma del 1912. Ma il 2024 è anche l'anno in cui cadono tre ricorrenze: 1) 130 anni dalla presentazione del metodo dello pneumotorace artificiale (1894); 2) 100 anni dalla fondazione dell'Istituto Forlanini e il trasloco degli ammalati di tubercolosi dalla originaria sede della Clinica Medica nel vecchio Ospedale di San Matteo alla nuova sede solo a loro dedicata nell'ex Convento di Santa Margherita da Cortona (Conservatorio delle Convertite) in Piazza Borromeo (1924); 3) 90 anni dalla inaugurazione dell'Ospedale "Carlo Forlanini" di Roma sotto la direzione del Prof. Eugenio Morelli, allievo del Maestro. Oltre ai contributi già presenti nella prima edizione, alcuni capitoli sono stati arricchiti di notizie; altri sono stati aggiunti integrando il corpo dell'opera, in particolare per il periodo antecedente al 1969.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222726014 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica