
I diari di Roberto Ponticelli. L'esule garibaldino. Dal paradiso di Pisticci all'inferno di Mauthausen
di Coniglio Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Valoroso combattente, Roberto Ponticelli, nato a Massa, dopo un breve soggiorno in Inghilterra, si trasferì con un gruppo di amici, in Francia, a Nantes. Ottenuta la cittadinanza francese, nel 1927 riprese gli studi e conseguì brillantemente il diploma di "Chirurgien Dentiste" presso l'Ecole de Medecine de Paris. Durante l'occupazione nazista, in seguito al rinvenimento, nella sua abitazione di rue Parè 2 di Nantes, di armi antiche, gli vennero confiscati i beni -tra cui due automobili- e fu condannato a sei mesi di reclusione. In seguito i tedeschi lo consegnarono al Brennero alle autorità italiane, che lo inviarono nel 1941 alla Colonia Confinaria di Pisticci, in Basilicata, perché antifascista e repubblicano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222724485 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Declino del viceregno di Napoli (1599-1689)
- Il viceregno di Napoli nel sec. XVII. Nuove notizie sulla vita commerciale e finanziaria tratte dagli archivi napoletani
- Scritti minori da ricerche archivistiche
- Popoli e civiltà della Magna Grecia. Pisticci e il suo territorio
- I Borboni di Napoli
- Il viceregno di don Pietro di Toledo (1532-53)
- Il brigante cappuccino
- Il brigante Pagnotta. Nicola Abalsamo 1762-1808
- Il viceregno di Napoli e la lotta tra spagnoli e turchi nel Mediterraneo
- Notte di Santa Apollonia
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira