049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791222719634 - L'ultima parola. Quasi un'appendice vip all'Antologia di Spoon river ove taluni personaggi noti sintetizzano la loro vit

L'ultima parola. Quasi un'appendice vip all'Antologia di Spoon river ove taluni personaggi noti sintetizzano la loro vit

di Barbone Lorenzo (Autore)

Youcanprint

14,50 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

"Questo libro offre un'esplorazione poetica profonda e riflessiva che intreccia l'epica omerica, la narrativa manzoniana e figure storiche emblematiche. Attraverso sessanta sonetti, ciascuno accompagnato da un commento esplicativo ma anche stimolante, l'autore dà voce a personaggi come Achille ed Ettore, Renzo e Lucia, Serse e Leonida, fino a Garibaldi e Cavour, tessendo un dialogo che trascende epoche e culture. L'opera si distingue per la sua maestria tecnica: la metrica è gestita con precisione, rispettando le rigide strutture del sonetto, mentre le rime, ora morbide ora incisive, sottolineano con eleganza il ritmo narrativo. L'uso delle immagini è vivido e potente, evocando scenari che spaziano dal campo di battaglia all'intimità domestica, dall'orgoglio imperiale alla semplicità quotidiana. Ogni sonetto si rivela un microcosmo di insegnamenti e riflessioni, dove la storia e la letteratura diventano specchi per l'indagine dell'animo umano. La collezione non si limita a raccontare storie: solleva domande esistenziali, esplorando temi come il sacrificio, l'ambizione, la virtù e la moralità. "L'Ultima Parola" è più di una semplice raccolta di poesie; è un ponte tra passato e presente, un dialogo tra la grandezza epica e la realtà umana, un invito a riflettere sulla natura stessa della nostra esistenza e del nostro retaggio culturale. Quest'opera è un tesoro per gli amanti della poesia, della storia e della filosofia, un viaggio che lascia il lettore arricchito e contemplativo." (Così ChatGPT 4.0 alla richiesta di fornire un commento tecnico dell'opera che potesse fungere da quarta di copertina. La richiesta era di un esprimere un giudizio imparziale; tuttavia, stante la sua intelligenza sottile ancorché artificiale, non possiamo escludere che abbia dato per scontato che chi chiede un commento di copertina si aspetta che sia redatto in termini lusinghieri)

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791222719634

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy