049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791222315584 - Le identità in Miyazaki. Tra postumanesimo e nostalgia

Le identità in Miyazaki. Tra postumanesimo e nostalgia

di Quinto Matteo (Autore)

Mimesis

28,50 €30,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Questo saggio si propone di analizzare il modo in cui i personaggi dei film di Miyazaki costruiscono le proprie identità secondo modalità tanto rigide e statiche quanto flessibili e dinamiche, evocando orizzonti decostruttivi, postumanisti e nostalgici. La prima parte del volume mette in relazione le caratteristiche dei personaggi di Miyazaki con i concetti del postumanesimo e dell'ecocritica: partendo dalla rigidità di alcuni di essi, che concepiscono umanità, tecnologia e natura come poli nettamente divisi e contrapposti, l'analisi arriva a riflettere sulle identità complesse, intese come reti mutevoli di relazioni e ibridazioni. La seconda parte, invece, analizza il ruolo di diverse tipologie di nostalgia - legate al presente, al passato o al futuro - nelle costruzioni identitarie. Si comprende così che questo stato d'animo non ha solo effetti malinconici, reazionari, elegiaci o escapisti, ma anche che esso permette alle identità flessibili di trovare un equilibrio tra solidità e apertura al cambiamento, contribuendo così a una spinta verso la significazione del passato, la comprensione del presente e l'immaginazione del futuro.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:spettacolo
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Eterotopie
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9791222315584

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy