
La terra è il cielo. La coerenza (eco)poetica di Emily Dickinson
di Loreto Paola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è una descrizione rigorosa e appassionata del pensiero e della poesia di Emily Dickinson. A partire da pochi fatti biografici centrali - quali, per esempio, le numerose perdite subite dalla giovane poetessa, che posero al cuore della sua opera l'"argomento principe" della morte - vengono ripercorse l'evoluzione della sua visione del mondo, la risoluzione del conflitto con la dottrina religiosa dei padri e la messa a punto di una concezione della poesia e di una poetica. Lo stile "obliquo" della Dickinson diviene espressione, e ripetizione, della modalità più autentica con cui conoscere il mondo, che è quella di un'esperienza diretta, intuitiva, auto-evidente, molto vicina alla vena "eretica" di misticismo che accompagna la cultura e la letteratura americana fin dalle sue origini coloniali. Edizione ampliata e aggiornata di " La contemplazione dell'emblema. La poesia eretica di Emily Dickinson".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eterotopie |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222312064 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto