049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791221811063 - La rappresentazione di Londra nella letteratura postcoloniale ed europea contemporanea. Spazio, memoria e conflitto

La rappresentazione di Londra nella letteratura postcoloniale ed europea contemporanea. Spazio, memoria e conflitto

di Festa Elena (Autore)

Aracne (Roma)

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

La città è un luogo di incontri, scontri, traiettorie personali e pubbliche che collidono in un testo continuamente in evoluzione. L'opera analizza l'immagine di Londra nella letteratura postcoloniale ed europea contemporanea riconoscendo varie tipologie di rappresentazione dello spazio urbano comuni e costanti in vari romanzi. Questa lettura fornisce gli strumenti per decifrare i significati più ampi che Londra, intesa sia come spazio fisico ben riconoscibile e concreto che come spazio dell'immaginario, ha assunto in letteratura come frutto da una parte di oscillazioni sociali e culturali legate all'eredità dell'Impero, dall'altra di un potenziale umano e creativo riconducibile alla sua natura di spazio metropolitano.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791221811063

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy