
La leggenda dell'uomo serpente
di Faltoni Piero (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rob Rensenbrink era il "gemello" mancino di Johan Cruijff. Le somiglianze, però, finivano all'aspetto fisico e allo stile di gioco. Tanto Johan era ciarliero e portato a comandare quanto Rob era taciturno e desideroso di farsi gli affari suoi. Il giornalista Jan Mulder, suo ex compagno di squadra, ha detto di lui: «Robbie Rensenbrink era bravo come Cruijff, solo che nella sua mente non lo era». Il carattere introverso contribuì a fare di lui uno dei giocatori più sottovalutati di tutti i tempi. E anche più sfortunati, professionalmente. Il famoso palo colpito al novantesimo minuto della finale mondiale contro l'Argentina rappresenta solo la punta dell'iceberg delle sue sfortune. Un destino da eterno secondo, da chi si ferma ad un passo dalla gloria e dalla fama imperiture. Johan Cruijff era solito ripetere: «Non credo che arriverà mai il giorno in cui, quando si parla di Cruijff, la gente non sa di cosa si stia parlando». "La leggenda dell'Uomo Serpente" vuole contribuire a tenere vivo il ricordo di un artista del pallone quale è stato Pieter Robert Rensenbrink.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221462234 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti