
Satanismo. Aspetti giuridico-criminologi
di Conte Massimiliano, Mascolo Emanuele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con quest'opera, gli autori si ripropongo l'intento di descrivere il fenomeno del satanismo sotto un aspetto prettamente criminologico e giuridico, senza tralasciare aspetti teologici riconducibili alla Chiesa Cattolica ed alle discipline afferenti la Demonologia e l'Angelologia. Lo scopo è quello di fornire un'infarinatura su quello che è il fenomeno del Satanismo, come si sviluppa e le derivazioni che possono interessare il criminologo qualora chiamato ad esprimersi quale CTP o CTU su casi che riguardano il culto satanico. Inoltre, verranno trattati aspetti tipici delle parafilie sessuali e dei riscontri giurisprudenziali che riguardano il mondo satanico ed esoterico in generale. Vengono descritti altresì aspetti della psicologia settaria e varie forme di satanismo clinico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221417012 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione