
Gli amici lodigiani di Carlo Dossi
di Raimondi Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sulle tracce di sparse annotazioni (le Note Azzurre) e tra le pagine di varie opere pubblicate in vita dal Dossi emergono con un deciso rilievo alcuni notevoli personaggi della città di Lodi, le cui biografie s'intrecciano e si richiamano all'insegna di una comune amicizia che funge da collante. La loro vicenda è qui impostata come una rappresentazione scenica, con tanto di Atti e di Intermezzi, recitati sul fondale della vita nel periodo storico post-risorgimentale durante il quale gli stessi sono stati attori, anche se forse non di primissimo piano. La rassegna procede fino a che tali personaggi, abbozzati sulla scorta di riferimenti talora occasionali e parziali, finiscono per trovare un più deciso spessore e uno spazio scenico vero e proprio quando l'autore, nell'Atto unico finale, li fa parlare con pensieri e sentimenti quali, se proprio così non furono, tali almeno avrebbero potuto essere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221413137 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia