
La classe potenzIAta. Comprendere e applicare l'Intelligenza Artificiale in classe
di Redaelli Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'educazione, trasformando la didattica e ridefinendo il ruolo di docenti e studenti. Questo libro guida il lettore attraverso le basi teoriche e pratiche dell'IA, con un approccio che intreccia scienza e letteratura fantascientifica, mostrando come tecnologie quali il Machine Learning e i modelli di linguaggio possano essere integrate nell'insegnamento. Dai principi del prompt engineering alla progettazione didattica, dalla creazione di materiali interattivi alla valutazione, l'autore mostra come i modelli generativi possano diventare alleati per l'apprendimento e invita a immaginare una «classe potenzIAta» capace di integrare etica, tecnologia e creatività. Ricco di esempi pratici, sperimentazioni scolastiche reali e riflessioni critiche, il volume si rivolge a docenti, formatori e appassionati di tecnologia educativa, offrendo strumenti concreti per integrare l'Intelligenza Artificiale in classe.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi Oltre |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220602853 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione