
La cattedra del vescovo
di Renzo Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La cattedra del vescovo" prende spunto dal seggio vescovile in legno di noce fatto fare con fine intarsio da Francesco Marino, vescovo di Isola dal 1682 al 1716, alla cui vita reale si ispira questo lungo racconto, scritto con grande passione. La quasi casuale scoperta di questo capolavoro d'arte nella ex Cattedrale di Isola rappresentò per l'autore come un lampo di luce che lo spinse a conoscere più approfonditamente l'illustre suo concittadino campanese e ad apprezzarne l'opera. Di lui si conosceva solo il nome, per cui l'approccio con quel tesoro di arte scultorea fornì la carica necessaria per scavare sul personaggio e sulla sua opera di insigne letterato e di pastore. Segnali di questa ricerca fu anche il rinvenimento a Campana di due suoi ritratti, di cui uno nella Casa Comunale e l'altro in un magazzino della Parrocchia, poi esposto da allora nella sagrestia della chiesa di S. Domenico. La Cattedra del vescovo Marino adornò il Presbiterio del Duomo di Isola fino al 1758, anno in cui il vescovo Giuseppe Lancellotti, francescano conventuale, la sostituì con un trono in marmo pregiato. Accantonata poi in sagrestia, vi rimase impolverata fino al 1981...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Romanzi |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220503013 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sotto la quercia di Mamre. Colloqui sacerdotali
- Il Monastero Santa Maria del Patire di Rossano
- Ritorno dall'inferno. Viaggio nella memoria di un internato militare italiano
- Culti popolari in Calabria. La liturgia, la Madonna e i santi
- Padre e pastore con la gioia nel cuore
- Il mio incontro con Natuzza
- Un coraggioso in Vaticano
- Calabria di ieri e di oggi
- In Calabria tra storia e costume
- Percorsi di fede con Maria