
La didattica laboratoriale. Una strategia per promuovere l'inclusione scolastica
di Meli Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo lavoro, prodotto conclusivo del percorso di Specializzazione per le Attività di Sostegno didattico agli Alunni con Disabilità per la Scuola Secondaria di Secondo grado, è diviso in due parti. La prima, presenta la didattica laboratoriale rintracciandone sia i riferimenti teorici, sia il ruolo che può svolgere per favorire l'inclusione a scuola. La seconda, presenta il laboratorio "Insieme in palestra" pensato all'interno di una prospettiva teorica e pedagogica che considera il corpo come supporto e vettore inscindibile dell'intelligenza e dell'affettività e lo sport come uno strumento utile per promuovere il benessere personale e sociale. Le attività realizzate hanno puntato alla costruzione di un ambiente in grado di favorire la socializzazione tra i partecipanti e contribuire, attraverso esercizi motori, giochi e attività motorio-sportive, al coinvolgimento dell'intero gruppo classe, a far emergere potenzialità e abilità in tutti gli studenti, ad educare ai valori dell'accettazione e del rispetto delle diversità, della cooperazione e della solidarietà. Il libro costituisce il completamento di un percorso di riflessione e condivisione già avviato con la pubblicazione degli e-book "La didattica laboratoriale. Una strategia per promuovere l'inclusione" e "Insieme in palestra. Un laboratorio pe promuovere l'inclusione". Qui riuniti insieme in una nuova edizione cartacea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220398701 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione