
Covid-19: Perché chiamarla «pandemia»?
di Isha Babaji (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ci sono importanti scoperte scientifiche che nel corso del tempo si sono dimenticate. Poi un evento, come quello del"Covid-19", ha fatto riemergere la verità scientifica su ciò che è realmente un "virus". Questo libro la riporta alla luce, per il bene di tutti, affinché si possano cambiare le molteplici visioni incomplete ed errate su "virus" e "varianti" che non hanno nessun fondamento scientifico per giustificare una qualsiasi "pandemia".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220367912 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù era vegetariano
- Il perdono consapevole può eliminare ogni sofferenza
- Come ho salvato le mie api
- Soldi. Il libro che contiene «La soluzione» ai debiti e ai gravi problemi che ci affliggono
- Come ho salvato le mie api
- La legge eterna dell'amore
- Come annullare tutte le paure
- Effetto Maharishi per trasformare la realtà e risolvere i problemi dell'umanità
- La divina creazione dell'atomo
- Piano divino per la Terra. Una possibilità per salvare pianeta e umanità
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione