
Reportages. Storia e società (2021). Vol. 30
di Gangale Lucia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo numero dedicato al viaggio in tutte le sue forme e sfaccettature si apre con un reportage sulla storica linea ferroviaria Avellino - Rocchetta S. Antonio. Molto interessanti le pagine dedicate alla psicologia ed ai sistemi a nostra disposizione per volerci bene e superare questo periodo legato alla pandemia, un evento imprevisto e mai storicamente sperimentato nella nostra epoca. Il gioco, la bellezza, la lettura, l'epica, l'avventura, la ricerca, la scoperta di sé e del mondo sono i temi portanti di questo grande numero 30. Scopriremo la storia di tre donne straordinarie, Joyce, Alba e Goliarda e ci faremo trascinare dalla potenza dei versi di Georges Seferis e Ghiannis Ritsos e delle risonanze greche nel Mediterraneo. Faremo anche un'incursione presso il Castello Caracciolo di Melizzano (BN).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220339377 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diario stresiano. Racconto dei miei giorni sul lago Maggiore
- La globalizzazione attraverso la storia dei viaggi e del tempo libero nel XX secolo. Dagli anni Cinquanta agli anni Nova
- Dai graffiti a internet
- La leggenda del monte Pizzone
- Conversazioni sul benessere. Dai filosofi antichi, ai mistici medievali a Barak Obama
- Pago Veiano negli scritti di Paolo Cecere
- L'articolo 18 nasce nel Medioevo a San Bartolomeo in Galdo
- Reportages. Storia e società. Vol. 20
- Reportages. Storia e società. Vol. 21
- Reportages. Storia e società. Vol. 23
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione