
Quella dolce tristezza chiamata malinconia
di Mignosa Tiziana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che cos'è la poesia se non la voce dell'Anima, un bisbiglio lieve che descrive un'emozione che attraversando luoghi segreti canta e balla la propria libertà? Il poeta, spesso con i piedi sulla terra e con lo sguardo al cielo, si fa semplice canale che cattura stralci di vita collettiva o personale per poi donarli a chi vorrà accoglierli. Le parole allora si fanno specchi magici che riflettono i frammenti smarriti dell'Anima del mondo che in esse rivive i propri vissuti intrappolati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220330381 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le sette favole per imparare a sorridere. Ispirate ai sette principi sui quali è basata tutta la filosofia ermetica dell
- La storia senza fine
- Perché. Solo il vero amore ha il potere di viaggiare oltre i confini del tempo
- Il misterioso potere che la bellezza emana. Luci ed ombre di una missione flash
- Perché
- Stanotte ho fatto un sogno
- Perché
- Perché. Solo il vero amore ha il potere di viaggiare oltre i confini del tempo
- Il canto stonato dell'amore acerbo