
La lingua è la spada. L'incredibile epopea del turpiloquio dai Neanderthal ai post-moderni
di Quaglia Mario, Quaglia Roberto (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"...così capitò che quell'animale, armato solo del suo strumento mentale, abbandonasse le caverne ed iniziasse la conquista del suo pianeta. Per realizzare il suo sogno non si fermò davanti a nulla: inventò artigli affilati per contrastare le unghie degli animali, ali per contendere il cielo agli uccelli ed infine corazze e muscoli meccanici per dominare su tutto e tutti. Poi, protetto dalle sue armature, si fermò stanco e soddisfatto per godersi il frutto del suo successo. Nel frattempo però qualcuno aveva messo a punto uno strumento in grado di vanificare le sue difese e di colpirlo anche là dove si pensava al sicuro. Aveva inventato l'arma finale: cioè l'insulto e la denigrazione. La civiltà sembra che sia cominciata proprio quando qualcuno lanciò contro al suo nemico un insulto invece di un sasso. Ma da allora la spada cruenta smise di essere l'unico sistema per dirimere le diatribe, inaugurando l'era della conflittualità infinita ove a nessuno è più consentito di vincere."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220312462 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione