049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9791220010191 - Le ceramiche italiane di Leopold Anzengruber. Da Vietri a Firenze 1932-1941. Ediz. illustrata

Le ceramiche italiane di Leopold Anzengruber. Da Vietri a Firenze 1932-1941. Ediz. illustrata

di Levi Giorgio (Autore)

Autopubblicato

26,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: non disponibile
 

Descrizione

Il libro documenta, per la prima volta, la produzione italiana del famoso ceramista austriaco Leopold Anzengruber. Una assoluta novità è la produzione vietrese (I.C.S. ed Avallone, dal 1932 al 1934), fino ad oggi del tutto sconosciuta. Il libro presenta un numero elevato di ceramiche vietresi di qualità, le prime opere di un giovanissimo Anzengruber: ceramiche firmate e ceramiche attribuite sulla base di una analisi meticolosa dei marchi. Viene poi presentata la produzione fiorentina realizzata da Zaccagnini tra il 1936 ed il 1938: statuine, in gran parte inedite, anch'esse di grande qualità. Il periodo italiano si chiude alla S.A.C.A. di Sesto Fiorentino, tra il 1938 ed il 1941. La produzione sestese, più commerciale, ebbe un grande successo sul mercato, soprattutto fuori dell'Italia. Il libro si conclude con due capitoli dedicati alla iniziale produzione viennese del secondo dopoguerra (che più si rifà allo stile italiano), ed all'influenza che le ceramiche di Anzengruber (soprattutto quelle fiorentine) hanno esercitato su varie manifatture italiane.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scultura e arti plastiche
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2016
Lingua:Ita
ISBN:9791220010191

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy