
Guida al disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di i
di Chifari Antonella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La monografia si propone come guida per un aggiornamento sui diversi aspetti che caratterizzano il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. La guida è rivolta a psicologi, pedagogisti, neuropsichiatri infantili, pediatri, educatori, logopedisti ma anche ai genitori e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per sensibilizzare tali figure ad una presa in carico di rete capace di sostenere e accompagnare lo sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale di quel 6-7% di alunni che ancora oggi sono trattati come bambini svogliati e monelli. I contenuti, pur espressi in "psicologese" non renderanno la lettura di difficile comprensione, anzi accompagneranno il lettore anche meno navigato a sapere cosa dicono gli esperti del settore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899934279 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione