
Da Leopoli a Kiev. Un anno dopo. Ucraina, nuove cronache di guerra. Ediz. a colori
di Alfieri Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel precedente titolo, "Da Leopoli a Kiev", l'autore, recatosi in Ucraina in missione umanitaria, ha raccontato gli sconcertanti inizi di un guerra assurda e le conseguenze di sconforto e dolore che la stessa stava generando. Questa volta, dopo ulteriori missioni umanitarie, ci narra gli ultimi sviluppi di un conflitto che sta sconvolgendo non solo la coscienza e l'economia d'Europa ma dell'intero pianeta. E lo fa portando con la propria appassionata testimonianza anche quella di una sua collega che in questo anno di guerra ha vissuto sulla propria pelle le difficoltà, i disagi e la paura, l'inviata di guerra del TG1 Stefania Battistini. Il risultato è un libro/testimonianza di forte impatto emozionale, scritto da due giornalisti italiani di inconfutabile libertà di pensiero.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Omnes viae |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899876708 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Parma, la vita e gli amori. Storia della città dal mille al millenovecento. Ediz. illustrata
- Gigli azzurri. Storia di casa Farnese
- Il pensiero dello stato
- Apollo tra gli schiavi. La filosofia sociale e politica di Nietzsche (1869-1876)
- Parma, la vita e gli amori
- Piccolo Socrate
- La stanchezza di Marte
- Nel labirinto. Quattro saggi su Nietzsche
- Il sole e la neve
- Parma non ha paura
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista