Non più in commercio
I Mattarella. Storia di una famiglia siciliana
Descrizione
Una famiglia, una sola passione: il potere. Inteso come servizio, esercitato senza esibizioni, qualche volta impigliato in relazioni pericolose, ma segnato anche dal martirio antimafia. È la saga di una dinastia che affonda le origini nella Sicilia arcaica del dopoguerra e, passo dopo passo, scala la piramide fino al traguardo più prestigioso: il Quirinale, il cuore fibrillante dello Stato. È la storia dei Mattarella, che gli stessi siciliani paragonano ai Kennedy per l'intreccio tra sangue e politica che ha caratterizzato il destino delle sue generazioni. Si parte dal dopoguerra: da papà Bernardo, nella fase concitata della nascita della Repubblica. In mezzo c'è l'uccisione da parte della mafia di Piersanti, presidente della Regione Siciliana. E poi Antonino, avvocato, trasferito a Roma e usurato dal cassiere della Magliana. Il punto di arrivo è Sergio, il fratello minore, silenzioso e felpato, è lui il Mattarella che per diritto dinastico incarna il più rassicurante simbolo di continuità tra Prima e Seconda Repubblica, ma anche il più inattaccabile totem antimafia che si potesse arruolare nella tutela del delicato passaggio istituzionale verso una nuova Costituzione e un nuovo assetto della democrazia italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | - |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788899784164 |
---|