
Come nasce il Sorriso. L'importanza di sentirsi ascoltati
di Pierucci Giorgio, Paracchini Katia, Pedullà Concetta (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I coniugi Pierucci, Giorgio e Katia, dall'essersi rovinosamente imbattuti nella dislessia, molto prima della legge 170/10, hanno fatto un avamposto dal quale, con impegno e forza d'animo, sono partiti per dare battaglia alle ingiustizie e alle discriminazioni, fondando, nel 2010, l'Associazione "Il Sorriso". Davanti ad un ostacolo non c'è miglior aiuto di quello offerto da chi l'ostacolo lo ha superato. Giorgio e Katia, scalata una montagna in solitaria, una volta giunti alla vetta hanno gettato la corda per consentire ad altri di arrivare in cima. La cima era la gestione di un DSA, la corda, invece, la rete dell'associazione sempre più ricca in risorse e competenze. Dopo 13 anni quell'esperienza si fa racconto, informazione, emozione, con il libro «Come nasce il Sorriso. L'importanza di sentirsi ascoltati».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899741655 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione