
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2017
di Colombo A. (cur.), Magri P. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli eventi dell'ultimo anno hanno aggravato e posto al centro dell'attenzione l'incertezza che aveva già pesato su tutto l'ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica, Egitto e Turchia, fino alla vittoria di Trump alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Una vittoria che è destinata ad alimentare nuove e imponenti incertezze nei rapporti tra USA ed Europa, oltre che negli equilibri economici internazionali. Il Rapporto 2017 affronta il tema della diffusione di tale incertezza, partendo dagli sviluppi dell'ultimo anno, ma cercando di cogliere alcune linee di tendenza più profonde. La prima parte è dedicata all'evoluzione complessiva dello scenario internazionale, sia nella sua dimensione politica che in quella economica. Nella seconda parte l'orizzonte si restringe sull'Italia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899647414 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- In mezzo al guado. Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2015
- Le nuove crepe della governance mondiale. Scenari globali e l'Italia
- The age of uncertainty. Global scenarios and Italy
- Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa? Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2018
- La fine di un mondo. La deriva dell'ordine liberale. Rapporto ISPI 2019
- La fine di un mondo, atto II. Rapporto ISPI 2020
- Il mondo al tempo del Covid. Rapporto ISPI 2021
- La grande transizione. Rapporto ISPI 2022
- Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023
- Europe in the age of insecurity. Ispi report 2024
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista