
Cantici
di Pardini Nazario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una poesia d'ampio respiro, come è nello stile euritmico e armonico con il quale il nostro poeta, spesso, ci affascina. Già nel verso iniziale s'avverte la malinconia del mare, la vita di un oggetto come quella di un frammento dell'umanità. Leggendola fino in fondo si apprezza un susseguirsi di endecasillabi carichi di pause, di preziosi enjambement e di spontanea musicalità. La barca rappresentata il simbolo di una figura carica d'esperienza, con una certa stanchezza del vivere, non male fisico ma consapevolezza del tempo trascorso e da trascorrere, come può essere quella di un poeta, che grazie alla sua sensibilità viene attraversato dalle emozioni e guarda alla vita con occhi sempre pronti a cogliere i bagliori nel vasto orizzonte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dolce verso |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899627348 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dal lago al fiume
- Le simulazioni dell'azzurro. Poesie 1997-2001
- D'autunno. Assonanze e dissonanze
- Si aggirava nei boschi una fanciulla. 45 momenti di un viaggio fantastico, ma poco inverosimile, tra i predicatori dell'
- Lettura di testi di autori contemporanei. Vol. 1: 1990-2013
- Scampoli serali di un venditore di arazzi
- Dicotomie
- L'azzardo dei confini
- I canti dell'assenza
- Lettura critica dei miei testi