
Geoanarchia. Appunti di resistenza ecologica
di Meschiari Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo volume di scritti militanti, Matteo Meschiari raccoglie una serie di lucide intuizioni su terra e crisi ambientale. Con passo selvatico e sguardo poetico, l'autore ci sprona a intraprendere una lotta per le immagini, perché il disastro che ci attende coincide con la nostra incapacità di immaginare il mondo che annientiamo. Se il problema è il destino della terra, è dalla terra che dobbiamo ricominciare. E l'idea di geoanarchia è semplice: pensare e praticare paesaggi per fare resistenza ecologica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I cardinali |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899554187 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nati dalle colline. Percorsi di etnoecologia
- Dino Campana. Formazione del paesaggio
- Spazi Uniti d’America
- Uccidere spazi
- Less is home. Antropologie dello spazio domestico
- Geofanie. La terra postmoderna
- Tre montagne
- Artico nero. La lunga notte dei popoli dei ghiacci
- Neghentopia
- Disabitare. Antropologie dello spazio domestico
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione