
Nightland. Incubi e sogni nella filmografia di M. Night Shyamalan
di Cecchinelli Giada (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In "Nightland" viene affrontata per la prima volta in Italia la filosofia cinematografica di M. Night Shyamalan, il regista delle paure recondite e dell'inquietudine. Il saggio si snoda attraverso un'analisi sociologica, antropologica e psicologica delle opere del giovane filmmaker americano: a partire da "Il Sesto Senso" (il film d'esordio campione d'incassi in tutto il mondo) per giungere fino a "The Visit" (il mockumentary "Sangue e Rap" del ritorno alle origini della paura) vengono analizzati i temi, le ossessioni, la simbologia e l'evoluzione di uno dei registi più discussi e talentuosi degli ultimi anni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Revolution |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899507084 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti