Non più in commercio
Ri-scritture e ri-scatti. Sguardo sistemico e reflectives practices nel curriculum bio-professionale dei professionisti
Descrizione
Il volume integra la ricerca internazionale e nazionale in tema di reflective practices nella formazione dei professionisti della cura, con studi ed analisi inerenti la filosofia delle medicina e le applicazioni formative degli approdi delle neuroscienze costruttiviste. La metafora che guida l'intero percorso è il "guardare" inteso come competenza non immediata come la visione fisiologica, ma da costruire riflessivamente, in corrispondenza della maturazione dei processi di consapevolezza e di pensiero sistemico. La cura è qui dunque strettamente correlata alla capacità del professionista di "ri-scrivere" e "ri-scattare" le criticità quotidiane, intrecciando le capacità tecniche e specialistiche col quid propriamente umano che è dato, parafrasando Stanislavskij, dal "lavoro di chi cura su se stesso". Il volume è attraversato dalla ricerca fotografica di Carmela Lovero, la cui ricerca artistica e concettuale è tra i dispositivi didattici utilizzati nei setting formativi che, nella formazione dei medici e dei professionisti della cura, nonché nella formazione universitaria, costituiscono, dal 2020, risorsa integrante nella sperimentazione del "Bio-Curriculum" quale esperienza estetica di trasformative learning.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze sociali |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788899476656 |
---|