
Fondamenti di diritto internazionale umanitario e di diritto internazionale umanitario consuetudinario. La protezione gi
di Astarita Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I trattati sono stati ampiamente considerati la principale fonte di diritto internazionale, tuttavia, storicamente, la consuetudine ha spesso avuto una certa precedenza sulle convenzioni. Questo saggio presenta un'analisi dell'importanza del diritto internazionale consuetudinario nel diritto umanitario. Questo lavoro raggiunge una profonda esplorazione attraverso il diritto internazionale umanitario consuetudinario ed il suo ruolo nel colmare le lacune ed eludere gli ostacoli all'efficacia del diritto internazionale umanitario convenzionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Digesta |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899469832 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Adelante España! Storia della Spagna democratica da Franco ai giorni nostri (1975-2015)
- Francisco Franco. Un caudillo alla corte di Spagna
- Nancy e la campagna elettorale
- La democrazia plurale
- A bassa voce
- Il modello spagnolo
- L'anima e il volto
- La linea d'ombra. Il ruolo dell'Unione Europea nel conflitto arabo-israeliano
- Viva España! Nascita di una democrazia: la transizione spagnola tra pluralismo e libertà
- Un re, una democrazia. Juan Carlos I di Borbone
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore