049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788899469276 - Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo: ieri, oggi e domani

Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo: ieri, oggi e domani

di Caristo Felice, Oliverio Nicodemo (Autori)

Pensiero

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il libro - suddiviso in due parti, la prima curata da Felice Caristo, studioso di tematiche costituzionali, l'altra curata da Nicodemo Oliverio, parlamentare, con una lunga esperienza politica - si interroga su come è venuta evolvendosi nel corso del tempo la rappresentanza politica e di quanto essa risulti strettamente correlata con il divieto di mandato imperativo. Secondo l'articolo 67 della Costituzione italiana, "i membri del parlamento sono liberi di esercitare le loro funzioni senza vincolo di mandato, in quanto rappresentanti della nazione nella sua interezza". Il libro si dipana nel dare una visuale sincronica, diacronica e comparativa di questi due istituti. Sin dalla rivoluzione francese si è in presenza del divieto di mandato imperativo che ha portato alla nascita delle democrazie occidentali, con la formazione di grandi partiti di massa e l'evoluzione della rappresentanza politica. Gli autori hanno voluto, con le loro riflessioni, approfondire queste tematiche, interrogandosi altresì sul futuro della rappresentanza politica, consapevoli che essa rappresenta la più fervida testimonianza per l'avvenire della stessa democrazia. Prefazione di Mario Astarita.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze politiche, politica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Polis
Data Pubblicazione:01-2017
Lingua:Ita
ISBN:9788899469276

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy