
Il nero e il verde. La nuova destra
di Rapisarda Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Milano e Tor Sapienza sono i luoghi della piazza reale in cui si incontrano. Ma sono attivissimi anche sulla piazza virtuale. Con una mano postano frasi su Facebook e con l'altra stendono la colla per i manifesti con la croce bretone e il Colosseo quadrato. Le loro letture sono Gianfranco Miglio, Alain de Benoist, Alexander Dugin, Pierangelo Buttafuoco. Gli eroi dell'immaginario, Asterix e Augusto. Ammirano Putin e la rivolta anti-tasse dei Tea Party. Giovani padani e CasaPound gli attori, ma non solo. Matteo Salvini, la nuova star del circo politico-mediatico italiano, è il loro riferimento politico in patria: è lui che vogliono alla guida del (vero) partito della Nazione da opporre al patto del Nazareno. Perché per loro, la questione non è più destra/sinistra: la battaglia - parafrasando Marine Le Pen - oggi è basso contro l'alto. Sono la Generazione nero-verde, che mette insieme l'evoluzione leghista e i centri sociali non conformi. In realtà, c'è molto altro: studiosi, sindacalisti, riviste, associazioni, artisti. E una rete europea in forte crescita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899276010 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista