
Il nero degli occhi
di Amato Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Se riesci a trovarmi e, soprattutto, a sopravvivere, prima che io abbia ucciso 13 volte, te la restituirò. Già siamo a quota uno. Ti consiglio di non perdere più tempo." Questa la sfida dell'assassino. Un gioco crudele alla cui sadica logica bisogna sottostare, altrimenti la donna amata morirà: Lelia, il suo angelo e sua unica ragione di vita. E tutto perchè lui, il serial killer di Detroit, li ha seguiti nelle bianche nevi dell'Alaska, esigendo un tributo di sangue per chiudere il conto con un misterioso passato. La violenza e il terrore li investirà con la stessa ferocia della bora artica. Edward sarà costretto a mettere in gioco la propria vita e a scendere a compromessi ai quali non avrebbe mai pensato di dover sottostare, pur di salvare sua moglie. Violenza, angoscia e follia faranno da sfondo a una caccia all'uomo in cui i confini tra cacciatore e preda sono molto sfumati. Edward dovrà percorrere la sua strada fino in fondo, contro ogni sfida del killer, contro gli orribili incubi che lo tormentano e, soprattutto, contro le sue paure più profonde.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Rosso e nero. Thriller e noir |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898980574 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli scrittori politici tedeschi e la Rivoluzione francese (1789-1792)
- Aristocrazia politico-culturale e classe dominante nel pensiero tedesco (1871-1918)
- Guida agli incentivi per le imprese. Previsti dal PO FESR Sicilia 2014-2020
- Guida agli incentivi alle imprese. PR FESR Sicilia 2021-2027
- Parlamentarismo e partito operaio nella genesi del pensiero politico di Kautsky
- Il problema «Partito» negli scrittori politici tedeschi (1851-1914)
- Sul patriottismo costituzionale tedesco tra Settecento e Novecento