
Le radici carolinge del pensiero di Cusano
di Ferrante Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume è un contributo agli studi su Niccolò Cusano (1401-1464) e le sue opere. Attraverso la ricostruzione delle fonti da lui utilizzate e dei testi presenti nella sua biblioteca (quella che oggi è l'Hospita lsbibliothek di Bernkastel-Kues), l'autore si concentra sull'importanza che le opere di Giovanni Scoto Eriugena ebbero nella formazione e nello sviluppo del pensiero filosofico del Cardinale. Particolare rilievo è dato ai manoscritti appartenuti a Cusano che oggi si trovano in varie biblioteche europee, fra cui la British Library e la Bibliothèque Nationale de France.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898948161 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4