
La proprietà. Origine ed evoluzione
di Lafargue Paul (Autore)
|
Descrizione
La comparsa relativamente recente della forma capitale è la prova migliore che la proprietà non è rimasta immutabile e sempre identica a se stessa, ma che essa, invece, evolve, come tutti i fenomeni di ordine materiale ed intellettuale, e passa attraverso una serie di forme diverse, ognuna delle quali deriva dalla precedente. La proprietà è così poco identica a se stessa, che nella società contemporanea assume diverse forme e sotto-forme.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898926060 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il diritto alla pigrizia (e qualche preghiera capitalista)
- Il diritto alla pigrizia
- La religione del capitale
- Origine ed evoluzione della proprietà
- La proprietà. Origine ed evoluzione
- Il determinismo economico di Karl Marx. Ricerche sull'origine e l'evoluzione delle idee di giustizia, di bene, di anima
- Il diritto all'ozio. La religione del capitale
- Il diritto all'ozio. Testo francese a fronte
- Il diritto all'ozio
- Il diritto alla pigrizia
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia